![]() |
Domenica 23 gennaio si effettua l'escursione programmata dal CAI di Latina su Monte Cacume.
Sono due giorni che nevica sui Lepini , ma certo non ci aspettiamo lo spettacolo che ci attende su questo Monte che, con i suoi 1095 metri, è il più basso della catena
.
Arriviamo al paese di Patrica e subito una neve sottile comincia a cadere fin dalla partenza. Un anziano del paese ci saluta ammonendoci :“ Oggi non è giorno da andare in montagna!!”
Il cielo è di un grigio compatto ,senza spiragli, il freddo è intenso e continua a nevicare , ma per salire in montagna , questo non è un problema!!
Il giro previsto sale da Colle lo Zompo passando per fontana La Rava .
Già dopo i primi 100 metri di dislivello troviamo il terreno coperto di neve , che si fa più alta man mano che saliamo.
Gli alberi sono totalmente coperti di neve , quasi non si distingue più il colore originario , solo i sempreverdi lecci , di cui è pieno il percorso, mantengono tracce del loro colore verde intenso, con i rami che si piegano sotto il peso della neve.
E' un spettacolo bellissimo per tutti noi abituati a frequentare queste montagne da anni e che mai avevamo visto il Cacume così bianco!!
Seguiamo il solco tracciato da Paolo ,la nostra guida,cosa che ci permette di passare più velocemente sulla neve alta.
Arriviamo sulla cima del Cacume , la neve continua a cadere più fitta e tira un vento gelido, così dopo le foto di gruppo, scendiamo velocemente fino al primo posto più riparato, per mangiare i nostri panini. E' il compleanno di Paolo che ci offre degli squisiti dolcetti di Sezze!!
Allunghiamo un po' il percorso per arrivare alla Fontana Squarciapane, una delle varie fonti presenti lungo le pendici di questo monte ,dalla particolare conformazione geologica.
Lungo la discesa alcune di noi (sempre donne! le più freddolose..) soffrono per il freddo alle mani...nonostante i guanti , ma siamo tutti così contenti e le immagini fantastiche del paesaggio , ci ripagano del freddo sentito!!
Maria Di Tano