Questo sito utilizza solo cookies di tipo tecnico. Cookie Tecnici: Sono necessari per il corretto funzionamento di alcune funzionalità del sito. In generale essi servono per riconoscere l’utente evitando di fargli inserire nuovamente alcune informazioni ogni volta che torna su questo Sito. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookies su questo dispositivo.

Monti Lepini

La Selva di Norma

Emergenze ambientali

È una zona dei Lepini, insieme alla Selva di Cori, caratterizzata da una elevata presenza di querce d’alto fusto, soprattutto cerri. Nell’ottocento, fino alla prima parte del novecento, i cerri di grosse dimensioni erano utilizzati per la fabbricazione di traversine ferroviarie. Le cerrete secolari di Selva di Norma e di Selva di Cori, possono a buona ragione essere considerate delle fortunate eccezioni, scampate ai tagli.

Descrizione del luogo

La Selva di Norma si trova a sud del Campo di Montelanico, tra i monti Palombara. Gorgoglione e Colle Zappetella.

Descrizione del percorso

Si segue il sentiero segnato CAI 704, dopo circa 1.8 km si incontra un bivio, si abbandona il sentiero CAI 704 e si prende il sentiero a destra (sud est) che in leggera discesa porta a superare il fosso dell’Acquaviva. Si arriva ad una lecceta con presenza di diversi alberi monumentali. Si prosegue sempre in direzione sud est fino ad arrivare ai pascoli del Praticello. Si piega a nord est fino a raggiungere Valle Le Gotte, dove si incontra uno dei più grandi cerri dei Lepini. Si prosegue lungo la valle Le Gotte in direzione circa nord fino alla località il Volubro. Da qui si piega ad ovest, si risale un breve pendio seguendo il sentiero CAI 703 fin dove questo si immette nel sentiero CAI 704. Si segue il sentiero CAI704 in direzione sud ovest, tornando così al punto di partenza.

Punto di partenza

Il sentiero inizia in località Ospedaletto, Norma (LT). Dal comune di Norma si prende la strada Norma-Cori. Si passa davanti al bivio del cimitero e si prosegue verso Cori. Dopo circa 1,5 km si arriva ad un bivio, qui si gira a destra seguendo la stradina che costeggia il monte Costa dei Lucini. Dopo circa 2 km, dopo una breve discesa, ci si immette in un'altra strada asfaltata, qui si gira a sinistra e si prosegue fino a quando si arriva in uno spiazzo dove si parcheggia.

Punto Dipartenza GoogleMap

Coordinate UTM del punto di inizio: 33T 332425E 4609429N.

Lunghezza km

10

Dislivello

+250 -250

tempo

6h
https://www.freemap.sk/#map=15/41.615841/13.002832&layers=X&tool=track-viewer&track-uid=5Odhfg1IGSjDxIykyJjYSI
Funzionalità non ancora attiva. Verrà attivata al più presto.