Questo sito utilizza solo cookies di tipo tecnico. Cookie Tecnici: Sono necessari per il corretto funzionamento di alcune funzionalità del sito. In generale essi servono per riconoscere l’utente evitando di fargli inserire nuovamente alcune informazioni ogni volta che torna su questo Sito. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookies su questo dispositivo.

Monti Lepini

I castagni di Costa La Grilla

Emergenze ambientali

L'area è caratterizzata da un bosco a prevalenza di cerri con la presenza di numerosi castagni secolari di notevoli dimensioni, uno dei quali raggiunge la notevole circonferenza di 8.7 m. Diversi di questi castagni presentano tracce di (antichi?) incendi che in alcuni casi ne hanno consumato porzioni interne.

Descrizione del luogo

Costa la Grilla è un’area a nord di Prossedi (LT) costituita da un declivio che partendo da un pianoro a monte di Prossedi, scende verso Valle di Monte Acuto.

Descrizione del percorso

Si sale lungo il sentiero che parte ripidamente dal lato sinistro della Fontana dei Papi. Dopo circa 200 m si piega a destra (nord ovest) continuando a mezzacosta in leggera salita, prima su terreno spoglio degradato da incendi, poi entrando in un bosco a basso fusto. Dopo circa 3.5 km dal punto di partenza si entra in una cerreta ad alto fusto dove si possono incontrare castagni secolari. Dopo 500 m il sentiero piega a sinistra (ovest) continuando a salire, per arrivare infine ad un’area picnic. L’area è raggiungibile anche da Prossedi con una strada asfaltata che sale dal paese. Il sentiero attraversa poi dei prati in direzione sud quindi passa a mezzacosta sotto Cima La Torre, prosegue fino alla sella che separa Cima La Torre da Cima La Piazzetta e prosegue a mezzacosta in direzione sud est, per scendere poi fino all’abitato di Prossedi.

Punto di partenza

In prossimità della Fontana dei Papi, sulla vecchia statale dei Monti Lepini, Prossedi (LT)

Punto Dipartenza GoogleMap

Coordinate UTM del punto di inizio: 33T 354546E 4597971N.

Lunghezza km

11

Dislivello

+500 -470

tempo

7h 50'

Comune:Prossedi Località:Fosso Cimboni, a nord dell'alveo del torrente periodico.

Nome scentifico:Quercus cerris L. Nome comune:Cerro

Denominazione:Cerro di Fosso Cimboni

Circonferenza (cm):470 Altezza (m):16

Latitudine:41°31’40.3’' Longitudine :13°14’29.5’’Quota :390

UTM Nord:4598850 UTM Est:353293

Note:


Comune:Prossedi Località:Pezze Casali

Nome scentifico:Castanea sativa Mill. Nome comune:Castagno

Denominazione:Castagno “Placido”

Circonferenza (cm):780 Altezza (m):12

Latitudine:41°31’51.2’' Longitudine :13°14’28.1’’Quota :438

UTM Nord:4599186 UTM Est:353264

Note:Il castagno, insieme ad altri esemplari della stessa specie, anch'essi di notevoli dimensioni, si trova all'interno di una cerreta d'alto fusto.


Comune:Prossedi Località:Pezze Casali

Nome scentifico:Castanea sativa Mill. Nome comune:Castagno

Denominazione:Castagno “Chitinella”

Circonferenza (cm):530 Altezza (m):12

Latitudine:41°31’56.3’' Longitudine :13°14’24.9’’Quota :434

UTM Nord:4599346 UTM Est:353196

Note:


Comune:Prossedi Località:Pezze Casali

Nome scentifico:Castanea sativa Mill. Nome comune:Castagno

Denominazione:Castagno 2

Circonferenza (cm):580 Altezza (m):14

Latitudine:41°32’04.0’' Longitudine :13°14’19.2’’Quota :432

UTM Nord:4599586 UTM Est:353069

Note:


Comune:Prossedi Località:Pezze Casali

Nome scentifico:Castanea sativa Mill. Nome comune:Castagno

Denominazione:Castagno Monumentale 4

Circonferenza (cm):870 Altezza (m):16

Latitudine:41°32’00.9’' Longitudine :13°14’13.5’’Quota :471

UTM Nord:4599556 UTM Est:352937

Note:


Comune:Prossedi Località:Costa La Grilla

Nome scentifico:Quercus cerris L. Nome comune:Cerro

Denominazione:Cerro di Costa La Grilla

Circonferenza (cm):440 Altezza (m):20

Latitudine:41°32’02.3’' Longitudine :13°14’16.9’’Quota :409

UTM Nord:4599534 UTM Est:353015

Note:


https://www.freemap.sk/#map=15/41.524756/13.243761&layers=X&tool=track-viewer&track-uid=4Nk6VSp16xC13lUD1T1WsE
Funzionalità non ancora attiva. Verrà attivata al più presto.