Comune:Carpineto Romano Località:Camporosello
Nome scentifico:Fagus sylvatica L. Nome comune:Faggio
Denominazione:Faggio 1 di Camporosello
Circonferenza (cm):590 Altezza (m):10
Latitudine:41°34'04,2'' Longitudine :13°04'24,7 '' Quota :1120
UTM Nord:4603588 UTM Est:339376
Note:il tronco è mozzato ad un’altezza di 3-4m.
Comune:Carpineto Romano Località:Camporosello
Nome scentifico:Fagus sylvatica L. Nome comune:Faggio
Denominazione:Faggio 2 di Camporosello
Circonferenza (cm):550 Altezza (m):10
Latitudine:41°34'02,0'' Longitudine :13°04'27,2 '' Quota :1137
UTM Nord:4603517 UTM Est:339431
Note:il tronco è mozzato ad un’altezza di circa 3m
Comune:Carpineto Romano Località:Camporosello
Nome scentifico:Fagus sylvatica L. Nome comune:Faggio
Denominazione:Faggio di Camporosello
Circonferenza (cm):620 Altezza (m):20
Latitudine:41°33'57.7'' Longitudine :13°04'37,1 '' Quota :1092
UTM Nord:4603381 UTM Est:339659
Note:nelle prossimità si trovano i resti di abitazioni pastorali. I prati di Camporosello erano infatti utilizzati fino all'immediato dopoguerra come pascoli estivi. Nelle immediate vicinanze dell'albero sono presenti altri faggi con circonferenze superiori ai 4 metri.
Comune:Carpineto Romano Località:Tra Camporosello e Sella del Semprevisa
Nome scentifico:Fagus sylvatica L. Nome comune:Faggio
Denominazione:Faggio della Sella 2
Circonferenza (cm):610 Altezza (m):14
Latitudine:41°34'01.7'' Longitudine :13°04'39,3'' Quota :1173
UTM Nord:4603997 UTM Est:339722
Note:E'costituito da tre alberi uniti. Si trova lungo il crinale che porta alla Sella del Semprevisa
Comune:Carpineto Romano Località:Prossimità della Sella del Semprevisa
Nome scentifico:Fagus sylvatica L. Nome comune:Faggio
Denominazione:Faggio della Sella
Circonferenza (cm):720 Altezza (m):16
Latitudine:41°34’19.3'' Longitudine :13°04'41,8'' Quota :1250
UTM Nord:4604044 UTM Est:339782
Note:E' il più grande di una coppia di faggi che superano i 7m di circonferenza a poca distanza uno dall'altro.
Comune:Carpineto Romano Località:Prossimità della Sella del Semprevisa
Nome scentifico:Fagus sylvatica L. Nome comune:Faggio
Denominazione:Faggio della Sella 1
Circonferenza (cm):700 Altezza (m):15
Latitudine:41°34’20.2'' Longitudine :13°04'42,1'' Quota :1255
UTM Nord:4604071 UTM Est:339789
Note:Si trova a poca distanza dal faggio più grande dei Lepini.
Comune:Carpineto Romano Località:Cresta dell’Ardicara, in prossimità della Sella del Semprevisa
Nome scentifico:Fagus sylvatica L. Nome comune:Faggio
Denominazione:Faggio 2 dell'Ardicara
Circonferenza (cm):590 Altezza (m):25
Latitudine:41°34’27.1'' Longitudine :13°04'34,7'' Quota :1360
UTM Nord:4604289 UTM Est:339622
Note:Si trova in una depressione a breve distanza del crinale che porta dalla Sella del Semprevisa a Monte Ardicara.
Comune:Carpineto Romano Località:Fianco dell'Ardicara
Nome scentifico:Fagus sylvatica L. Nome comune:Faggio
Denominazione:Faggio 1 dell'Ardicara
Circonferenza (cm):560 Altezza (m):22
Latitudine:41°34’19.8'' Longitudine :13°04'27,2'' Quota :1249
UTM Nord:4604067 UTM Est:339443
Note: