Questo sito utilizza solo cookies di tipo tecnico. Cookie Tecnici: Sono necessari per il corretto funzionamento di alcune funzionalità del sito. In generale essi servono per riconoscere l’utente evitando di fargli inserire nuovamente alcune informazioni ogni volta che torna su questo Sito. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookies su questo dispositivo.

Monti Lepini

I lecci del Semprevisa, secondo percorso. Sentiero Nardi – Loc. Orticello

Emergenze ambientali

Vedi primo percorso

Descrizione del luogo

Vedi primo percorso

Descrizione del percorso

Il sentiero inizia dopo il ponte che supera il Fosso Sant’Angelo e sale a mezzacosta lungo il lato sinistro orografico della Valle Sant’Angelo, fino alla omonima sorgente. Il percorso fin qui è su comoda carrareccia e fa parte del sentiero CAI 710 (sentiero Daniele Nardi) che porta alla cima del Monte Semprevisa. Giunti al fontanile Sant’Angelo, si abbandona il sentiero, e si prende una evidente traccia che parte dalla parte finale del fontanile e sale a mezzacosta in leggera pendenza in direzione nord ovest fino alla località Orticello. Ritorno sullo stesso percorso. Volendo si può combinare il percorso con il percorso illustrato precedentemente per realizzare un percorso ad anello.

Punto di partenza

Dalla località Le Cornetta (Bassiano), in prossimità del ponte che supera la valle.

Punto Dipartenza GoogleMap

UTM del punto di inizio 3T 337188E 4601983N

Lunghezza km

7

Dislivello

+450 -450

tempo

2h 30'
https://www.freemap.sk/#map=15/41.561727/13.056672&layers=X&tool=track-viewer&track-uid=458ouYiixJKzXPZVTuZygP
Funzionalità non ancora attiva. Verrà attivata al più presto.